Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera»
    • Piano di attuazione della Strategia di e-government Svizzera
    • Programma di lavoro TIC
    • Prestazioni
      • back
      • Panoramica delle prestazioni
      • Questioni giuridiche
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Studi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Media

Media

Informazioni per gli operatori dei media 

La presente documentazione contiene informazioni sommarie e dati di contatto
destinati agli operatori dei media.

Documentazione per la stampa (marzo 2022) [PDF]

Comunicati stampa 

Id-e: il Consiglio federale avvia la consultazione

29.06.2022

Il nuovo mezzo di identificazione elettronico (Id-e) intende permettere ai titolari di identificarsi nel mondo virtuale in modo semplice, sicuro e veloce. Nella seduta del 29 giugno 2022, il Consiglio federale ha avviato la consultazione, che si concluderà il 20 ottobre 2022, sul pertinente avamprogetto. In base alla normativa proposta, l’Id-e sarà emesso dalla Confederazione e garantirà la massima protezione possibile dei dati personali. Informazioni sull'Id-e[https://www.eid.admin.ch/eid/it/home.html]

Studio nazionale sul Governo elettronico 2022: la popolazione auspica più servizi digitali delle autorità

10.05.2022

Lo studio nazionale sul Governo elettronico pubblicato il 10 maggio 2022 conferma la tendenza: la domanda di servizi digitali offerti dalle autorità rimane elevata. Dal sondaggio rappresentativo condotto presso la popolazione, le imprese e l’amministrazione emerge che la domanda di servizi elettronici supera l’attuale offerta. Comunicato stampa 10.05.2022[https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attualita/news/studio-nazionale-sul-governo-elettronico-2022-la-popolazione-auspica-piu-servizi-digitali-delle-autorita]

Nominati i rappresentanti della Confederazione per la piattaforma «Amministrazione digitale Svizzera»

3.12.2021

Nella sua riunione del 3 dicembre 2021, il Consiglio federale ha nominato i rappresentanti della Confederazione nell’organo direttivo operativo di Amministrazione digitale svizzera (ADS). Il consigliere federale Ueli Maurer, il presidente Guy Parmelin e il consigliere federale Alain Berset erano già stati nominati rappresentanti della Confederazione nell’organo direttivo politico di ADS il 27 ottobre 2021. Communicato stampa 03.12.2021[https://www.efd.admin.ch/efd/it/home/il-dff/nsb-news_list.msg-id-86247.html]

Secondo incontro del Comitato consultivo dedicata al tema «Digitalizzazione e federalismo»

25.10.2021

Il 25 ottobre 2021, in occasione del secondo incontro del Comitato consultivo «Svizzera digitale», il consigliere federale Ueli Maurer ha posto l’accento sulla collaborazione federale nella trasformazione digitale delle amministrazioni. Insieme al cancelliere federale Walter Thurnherr, ha discusso con esperti dei settori scientifico ed economico, della società civile e della politica in merito alle condizioni quadro giuridiche e politiche dell’amministrazione digitale in un sistema federale. Communicato stampa 25.10.2021[https://www.efd.admin.ch/efd/it/home/il-dff/nsb-news_list.msg-id-85577.html]

Il Consiglio federale approva la convenzione quadro di diritto pubblico concernente l’Amministrazione digitale Svizzera

24.09.2021

Nella seduta del 24 settembre 2021 il Consiglio federale ha approvato la convenzione quadro di diritto pubblico concernente l’Amministrazione digitale Svizzera (ADS). La convenzione quadro regola la collaborazione tra Confederazione e Cantoni nell’ambito della trasformazione digitale delle loro amministrazioni. Communicato stampa 24.09.2021[https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-85245.html]

Risorse finanziarie supplementari per l’attuazione dell’«Amministrazione digitale Svizzera»

11.06.2021

Nella sua seduta dell’11 giugno 2021, il Consiglio federale ha preso atto delle basi per l’attuazione dell’«Amministrazione digitale Svizzera», prevista per il 1° gennaio 2022, e ha approvato i principi dell’attuazione secondo i documenti allegati. Al fine di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi di base necessari per lo svolgimento dei processi elettronici, il Consiglio federale ha deciso per gli anni 2022 e 2023 risorse supplementari di complessivamente 15 milioni di franchi, destinate a finanziare la prevista agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera». Communicato stampa 11.06.2021[https://www.efd.admin.ch/efd/it/home/il-dff/nsb-news_list.msg-id-83935.html]

«Amministrazione digitale Svizzera»: per la trasformazione digitale nello Stato federale

10.03.2021

La Confederazione e i Cantoni uniscono le proprie forze per digitalizzare l’Amministrazione. La nuova organizzazione «Amministrazione digitale Svizzera» è in fase di costituzione e sarà operativa da gennaio 2022. Il rafforzamento duraturo della collaborazione verticale e orizzontale tra tutti e tre i livelli statali accelererà la trasformazione digitale verso un’Amministrazione moderna in Svizzera. Communicato stampa 10.03.2021[https://www.efd.admin.ch/efd/it/home/il-dff/nsb-news_list.msg-id-82645.html]

Il Consiglio federale approva la Strategia di e-government Svizzera 2020–2023

20.11.2019

In occasione della sua seduta del 20 novembre 2019, il Consiglio federale ha approvato la Strategia di e-government Svizzera 2020–2023. Con la sua attuazione, il canale elettronico dovrebbe diventare la prima scelta per contattare l’amministrazione pubblica. La Conferenza dei Governi cantonali e i comitati dell’Unione delle Città svizzere e dell’Associazione dei Comuni svizzeri si pronunceranno al riguardo in dicembre. Communicato stampa 20.11.2019[https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa/comunicati-stampa-consiglio-federale.msg-id-77157.html]

Progetti a livello federale e cantonale in materia di digitalizzazione 

Affari politici [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attualita/affari-politici-riguardanti-la-digitalizzazione]

Contatto

Segreteria Amministrazione digitale Svizzera

Vanessa Eugster

E-mail

+41 58 461 60 45

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon

© 2022 Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone