Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Panoramica del piano di attuazione ADS
    • Progetti
    • Prestazioni chiave dell’ADS
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera» (agenda ADS)
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Strategia
    • Condizioni generali e modelli di contratto
    • Dichiarazioni delle condizioni
    • Studi (Monitoraggio)
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Progetti
  3. Ampliare congiuntamente l...

Ampliare congiuntamente le prestazioni digitali fornite dalle autorità in tutta la Svizzera

L’offerta di prestazioni è ampliata in tutta la Svizzera. Gli enti pubblici si impegnano per creare un’offerta completa, senza soluzione di continuità e orientata ai gruppi d’interesse di prestazioni digitali fornite dalle autorità a tutti i livelli federali. Per fornire prestazioni digitali prive di discontinuità occorre superare insieme i confini dell’organizzazione. Alcuni processi amministrativi sono scelti sulla base del loro potenziale in modo congiunto e sfruttati a livello interorganizzativo e interoperabile.

Progetti

Riorganizzare il voto elettronico [#INM1026]
Progetto preliminare per la creazione di un’infrastruttura di raccolta elettronica delle firme («e-collecting») [#INM1087]
Ampliare congiuntamente le prestazioni digitali fornite dalle autorità: ulteriore sviluppo e gestione del portale ch.ch [#INM1060]
Sviluppare una nuova piattaforma di pubblicazione «Portale dei fogli ufficiali» [#INM1068]
Informazioni sul registro delle esecuzioni in tutta la Svizzera [#INM1071]
Creare, diffondere e fornire servizi comunali su qualsiasi portale cantonale e sito dei Comuni [#INM1082]
Finanziamento iniziale «Piattaforma/e di trasmissione sicura/e» [#INM1902]
Sportello digitale per gli utenti in Turgovia: certificazione come piattaforma riconosciuta [#INM1083]
Basi per lo sviluppo cooperativo di offerte di servizi [#INM1906]
Sviluppare congiuntamente le offerte digitali [#INM1001]
Promozione dei servizi elettronici esistenti [#INM1079]

Riorganizzare il voto elettronico

(Progetto dell'agenda ADS)

La Confederazione e i Cantoni stanno sviluppando un'operazione sperimentale stabile di voto elettronico. Le prove vengono continuamente analizzate e la necessità di intervenire per rafforzare la sicurezza e la fiducia. L’obiettivo è fornire un supporto efficace ai Cantoni nell’introduzione del voto elettronico.

Organizzazione responsabile della prestazione: Cancelleria federale CaF

Contatto: Oliver Spycher / Bettina Hirter

Scadenza: 31.12.2027

Ulteriori informazioni sul voto elettronico [https://www.bk.admin.ch/bk/it/home/diritti-politici/e-voting.html]

Progetto preliminare per la creazione di un’infrastruttura di raccolta elettronica delle firme («e-collecting»)

(Progetto dell'agenda ADS a partire dal 2026)

«E-collecting» è una procedura digitale che consente di inserire nel processo politico iniziative popolari e referendum facoltativi. Per coordinare le varie attività in questo ambito, il 5 maggio 2025 la CaF ha avviato un rispettivo programma. Il progetto preliminare è parte integrante di questo programma (corrisponde alla fase di inizializzazione) e contiene l’elaborazione delle basi. L’obiettivo è chiarire le questioni fondamentali (visione, responsabilità, basi giuridiche, architettura, interfacce) ed esaminare nuove soluzioni.

Organizzazione responsabile della prestazione: Cancelleria federale CaF

Contatto: Oliver Spycher / Bettina Hirter

Scadenza: 31.12.2026

Ulteriori informazioni su «e-collecting» [https://www.bk.admin.ch/bk/it/home/diritti-politici/e-collecting.html]

Ampliare congiuntamente le prestazioni digitali fornite dalle autorità: ulteriore sviluppo e gestione del portale ch.ch

(Progetto dell'agenda ADS)

Il portale informativo ch.ch è il punto d’accesso centrale alle informazioni e alle prestazioni di servizi delle autorità svizzere e fornisce quindi un importante contributo alla popolazione. Risponde in modo facilmente comprensibile, in cinque lingue, alle domande più frequenti rivolte alle autorità. Grazie alla collaborazione tra Confederazione, Cantoni e Comuni, il portale ch.ch contribuisce a migliorare costantemente l’accesso dei cittadini ai servizi digitali offerti dalle autorità. I contenuti vengono aggiornati e sviluppati di continuo. Negli 2025–2027 il portale intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia ADS mediante misure concrete.

Organizzazione responsabile della prestazione: Cancelleria federale CaF

Contatto: André Do Canto

Scadenza: 31.12.2027

Al portale informativo ch.ch [https://www.ch.ch/it/]

Sviluppare una nuova piattaforma di pubblicazione «Portale dei fogli ufficiali» 

(Progetto dell'agenda ADS)

La piattaforma «Portale dei fogli ufficiali» sarà ulteriormente sviluppata. L’obiettivo è assicurare che la piattaforma raggiunga il livello tecnologico e operativo più avanzato e che sia conforme agli standard e ai requisiti attuali. Si devono individuare le esigenze di tutti i Cantoni, poiché anche i Comuni.

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria di Stato dell’economia

Contatto: Sibylle Träutlein

Scadenza: 30.09.2026

Ulteriori informazioni [https://www.re-launch.ch/]

Informazioni sul registro delle esecuzioni in tutta la Svizzera

L'emissione di informazioni sul registro delle esecuzioni è una delle operazioni più frequenti dell'amministrazione. Gli attuali estratti del registro delle esecuzioni elencano solo i procedimenti esecutivi in corso nel distretto di esecuzione in cui viene ordinato l'estratto. Ora è prevista l'emissione di un estratto del registro delle esecuzioni per tutti i uffici in Svizzera. Si creano le basi per l'automazione. Per la popolazione sarà più facile ottenere informazioni dal registro delle esecuzioni, poiché sarà possibile richiedere un estratto che copra diversi distretti di esecuzione. Sarà più facile prevenire abusi e frodi. L'offerta digitale per la popolazione sarà ampliata. In futuro, l'estratto del registro delle esecuzioni potrà essere archiviato come prova digitale nel portafoglio digitale federale (wallet Swiyu).

Organizzazione responsabile della prestazione: Conferenza dei consiglieri comunali di Zurigo (KdSZ)

Contatto: David Habegger​​​​​ 

Scadenza: 31.12.2027

Creare, diffondere e fornire servizi comunali su qualsiasi portale cantonale e sito dei Comuni (ComuneConnect)

Nota: nell'ottobre 2025 l'Associazione dei Comuni Svizzeri ha deciso di riavviare il progetto ComuneConnect con una nuova forma. ComuneConnect rimarrà un progetto comune incentrato sulla collaborazione e lo sviluppo delle competenze a livello di organizzazioni comunali. Verranno fornite informazioni sui prossimi passi al momento opportune.

Idea originale del progetto: Il progetto mira in particolare a rafforzare la cooperazione orizzontale tra i comuni e quella verticale tra le associazioni di comuni e i cantoni. Ai Comuni viene messo a disposizione uno strumento di attuazione per creare servizi comunali, inclusi i servizi iniziali. Tale strumento comprende anche la collaborazione specialistica con i «public innovators» (personale amministrativo comunale). Le esistenti associazioni cantonali dei Comuni fungono da importanti anelli di congiunzione e moltiplicatori. Questo modo di procedere garantisce alla popolazione la fornitura di servizi comunali orientati ai clienti e offerti su un portale cantonale generalmente già in uso.

Quale base è stato elaborato un piano specialistico e tecnico, poi sottoposto a ulteriore sviluppo. Le soluzioni da esso risultanti sono già in esercizio da due anni nel Canton Argovia (Fit4Digital).

Organizzazione responsabile della prestazione: Associazione dei Comuni Svizzeri

Contatto: Gérald Strub

Scadenza: 31.12.2027

Finanziamento iniziale «Piattaforma/e di trasmissione sicura/e» 

(Progetto dell'agenda ADS)

La possibilità di inviare elettronicamente decisioni in modo sicuro e conforme alla legge è un’esigenza importante per le amministrazioni cantonali e comunali. Sarebbe auspicabile una soluzione unitaria, affinché gli utenti dispongano di una cassetta delle lettere digitale per tutte le transazioni con le autorità di ogni livello, mettendo a loro disposizione canali il più possibile intuitivi e ampiamente noti per presentare le domande elettroniche. Il progetto è di grande importanza per tutti gli enti pubblici, in particolare tuttavia per gli enti più piccoli, che dispongono di poche risorse.

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Contatto: Sabina Steiner

Scadenza: 31.12.2027

Il progetto preliminare è stato completato nel 2025. Il prossimo passo è un progetto principale per le misure di attuazione.
 

Sportello digitale per gli utenti in Turgovia: certificazione come piattaforma di trasmissione riconosciuta

Si auspica il riconoscimento e l’adeguamento dello sportello digitale del Cantone di Turgovia come piattaforma di trasmissione sicura. Tale sportello intende fungere da piattaforma online di facile utilizzo per la consegna sicura e senza interruzioni di documenti amministrativi ai cittadini. La piattaforma garantisce la trasmissione protetta di dati sensibili e consente ai cittadini di scambiare dati in maniera efficiente e moderna all’interno di un ecosistema chiuso.

Organizzazione responsabile della prestazione: Amt für Informatik Kanton Thurgau

Contatto: Eva-Maria Boretti

Scadenza: 31.10.2026

Basi per lo sviluppo cooperativo di offerte di servizi

Le prestazioni digitali fornite dalle autorità andrebbero ampliate congiuntamente in tutta la Svizzera secondo un approccio modulare. I certificati digitali ufficiali (come il certificato di domicilio, l’estratto del casellario giudiziale o del registro delle esecuzioni) sono standardizzati e possono essere integrati in forma digitale senza soluzione di continuità nei processi dell’amministrazione e del settore privato in tutta la Svizzera e a livello internazionale. Come base, nell’ambito di un progetto preliminare si intende elaborare, secondo standard uniformi, un inventario delle esistenti prestazioni digitali fornite dalle autorità. Mediante un sistema standardizzato per l’inventariazione delle prestazioni fornite dalle autorità, la Confederazione e i Cantoni possono individuare le prestazioni già esistenti che potrebbero essere riprese (adeguate) da altri Cantoni.

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Contatto: Sabina Steiner

Scadenza: 31.12.2027

Sviluppare congiuntamente le offerte digitali

(Progetto dell'agenda ADS)

Attualmente si rilevano ancora ingenti differenze tra i servizi digitali offerti dai Comuni e quelli offerti dai Cantoni. L’ADS intende ampliare l’offerta di servizi su scala nazionale e sostiene i Comuni e i Cantoni nella realizzazione. Con il progetto l’ADS persegue l’obiettivo di consolidare il canale digitale tra la popolazione e le autorità.

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Contatto: Sabina Steiner

Scadenza: 13.12.2024

Il termine è stato rispettato. Ulteriori lavori relativi a questo progetto sono previsti per il 2026, nell'ambito del progetto «Basi per lo sviluppo cooperativo di offerte di servizi».

Promozione dei servizi elettronici esistenti

Il Cantone di San Gallo e la Svizzera nel suo complesso offrono già molti servizi elettronici di alta qualità per la popolazione e le imprese. Tuttavia, i potenziali utenti spesso non sono ancora a conoscenza di questi servizi digitali. Di conseguenza, i servizi pubblici digitali non vengono utilizzati affatto o solo raramente. È necessario aumentare la consapevolezza e i tassi di utilizzo. Nell'ambito di una campagna di comunicazione pilota della durata di un anno, i vari servizi cantonali e nazionali sono stati promossi con misure di marketing mirate (principalmente digitali) e i risultati sono stati condivisi con la rete dell'Amministrazione digitale svizzera.

Organizzazione responsabile della prestazione: Cantone di San Gallo

Contatto: Sandro Parissenti 

Scadenza: 15.12.2024

Il progetto è stato completato nei tempi previsti.

Rapporto finale sul progetto (2024, in tedesco) [PDF]
Tornare alla panoramica

Contatto

Segreteria Amministrazione digitale Svizzera

Sabina Steiner

E-mail

+41 58 465 05 84

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband

Attualità
Attuazione
Pubblicazioni
Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone