Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Panoramica del piano di attuazione ADS
    • Progetti
    • Prestazioni chiave dell’ADS
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera» (agenda ADS)
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Strategia
    • Condizioni generali e modelli di contratto
    • Dichiarazioni delle condizioni
    • Studi
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Piano di attuazione della...
  3. Sviluppare e gestire l&rs...

Sviluppare e gestire l’architettura del Governo elettronico per il piano di attuazione della strategia

L’architettura del Governo elettronico pone le basi affinché Confederazione, Cantoni e Comuni possano creare autonomamente elementi che nel loro insieme forniscono un’offerta di servizi di Governo elettronico funzionante, efficiente e facilmente accessibile ai clienti.  

Un’architettura del Governo elettronico per la pianificazione strategica  

Analogamente all’architettura degli edifici, anche nel caso del Governo elettronico è indispensabile che gli elementi e le fasi di lavoro vengano armonizzati. Soltanto in tal modo è possibile creare un offerta di servizi di Governo elettronico trasversale a livello federale. In poche parole: dapprima si deve creare il fondamento (ad es. servizi di base, infrastrutture) prima di poter passare al resto. Standard, interfacce e scandezari sono fondamentali.  

Architettura per l’attuazione e la strategia  

Il piano di attuazione comprende vari obiettivi e misure. Questi sono correlati tra di loro e anche a sistemi e a organizzazioni esistenti o ancora da creare. In base all’architettura globale viene gestita l’applicazione delle misure del piano di attuazione, al fine di individuare tempestivamente le interdipendenze e le interfacce. Queste interdipendenze vanno illustrate e deve essere elaborata una visione d’insieme dell’architettura dei progetti previsti nel piano di attuazione.  

Sulla base del piano di attuazione 2020−2023, si elabora l’architettura auspicata per il periodo strategico attuale. La visione 2050 delinea la direzione verso cui dovrà svilupparsi a lungo termine il Governo elettronico in Svizzera. Basandosi sulla pianifiazione 2023 e a lungo termine sulla visione 2050, viene quindi definita la successiva fase d’ampliamento del Governo elettronico in Svizzera, che sarà integrata nella futura strategia.  

Comitato d’architettura  

Il comitato d’architettura e-Government Svizzera gestisce la realizzazione dell’architettura, valutando e definendo nel quadro dello svolgimento progressivo le priorità delle fasi di lavoro previste. Il comitato d’architettura e-Government Svizzera si compone di rappresentanti degli ambiti dell’economia, della scienza, della società civile e dell’amministrazione.

Piano di attuazione, obiettivo 13/21 

Sviluppare e gestire l’architettura del Governo elettronico per il piano di attuazione della strategia  

«Gli elementi di architettura, i sistemi e i domini necessari devono essere esaminati e definiti. Devono essere illustrate le interdipendenze e deve essere elaborata una visione d’insieme dell’architettura dei progetti previsti nel piano di attuazione. L’architettura deve essere adattata periodicamente e gestita secondo le indicazioni del «The Open Group Architecture Framework» (TOGAF). Il piano di attuazione comprende vari obiettivi e misure. Questi sono correlati anche a sistemi e a organizzazioni esistenti o ancora da creare. L’obiettivo è gestire l’applicazione delle misure del piano di attuazione in base all’architettura globale, al fine di individuare tempestivamente le interdipendenze e le interfacce.»

Misure del piano di attuazione 

Misura Scadenza
Misura Costituire un «architecture board» Scadenza realizzato
Misura Definire l’architettura globale per l’attuazione della Strategia di e-government Svizzera 2020–2023 Scadenza realizzato
Misura Implementare l’architettura globale Scadenza realizzato
Misura Realizzare un progetto pilota per l’integrazione dei servizi online in diversi portali Scadenza realizzato

Contatto

Cancelleria federale, settore «Trasformazione digitale e governance delle TIC» (TDT)

Jürg Wüst

E-mail

+41 58 480 87 22

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone