Gestione della trasformazione digitale tra Confederazione, Cantoni e Comuni
L’Amministrazione digitale Svizzera persegue un approccio interconnesso su tutto il territorio svizzero. Coordina la gestione della trasformazione digitale tra i vari livelli istituzionali e al loro interno e consente la partecipazione e la definizione congiunta. Crea inoltre un valore aggiunto per la popolazione, l’economia e le amministrazioni pubbliche e promuove la collaborazione a tutti i livelli dello Stato.
Pubblicazioni
Le principali pubblicazioni, come studi sullo sviluppo del Governo elettronico, rapporti annuali, strategie e documenti di base dell’Amministrazione digitale Svizzera sono consultabili nel centro download.
L’Amministrazione digitale Svizzera informa
L’Amministrazione digitale Svizzera informa regolarmente sulle attività, sui progetti e sulle considerazioni riguardanti la digitalizzazione e l’informatica nelle amministrazioni pubbliche. Il seguente news feed contiene comunicati stampa e nuovi contributi ordinati secondo la data di pubblicazione.
Rapporto di approfondimento «L'IA nell'amministrazione pubblica» 2025
20.08.2025
Nel rapporto tematico sull'IA, la Segreteria dell'Amministrazione digitale svizzera (at) ha esaminato le opinioni della popolazione, delle imprese e delle amministrazioni sull'uso dell'IA. Dall'analisi sono state formulate conclusioni e misure da adottare per le amministrazioni pubbliche. Il sondaggio si basa sullo studio nazionale sull'e-government 2025, condotto in collaborazione con la Segreteria di Stato dell'economia SECO, DemoScope e Interface. Il rapporto mostra che, sebbene le opportunità offerte dall'IA siano riconosciute, è necessario intervenire per gestirla. Allo stesso tempo, l'uso dell'IA nella pubblica amministrazione è ancora agli inizi. È necessario definire delle linee guida per l'amministrazione. Ulteriori informazioni[https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/pubblicazioni/studi/studio-nazionale-sul-governo-elettronico-2025]Visione comune della futura cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale: avviata la consultazione
14.04.2025
Il dibattito sul piano politico verterà su come la Confederazione, i Cantoni e i Comuni organizzeranno la cooperazione nell’ambito della trasformazione digitale nelle rispettive amministrazioni. Per permettere al Consiglio federale e alla Conferenza dei Governi cantonali (CdC) di prendere una decisione di principio entro fine 2025, il 14 aprile è stata avviata la consultazione sulla visione comune della futura cooperazione federale in tale ambito. Comunicato stampa dal 14 aprile 2025[https://www.news.admin.ch/it/newnsb/VXi4arv0_3UqH4mTslPKA]«La riunione in breve 02/2025» Informazioni dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera
4.04.2025
Il 3 aprile 2025 si è tenuta la dicesima riunione dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera (ADS), presieduta dal consigliere di Stato Markus Dieth. Le decisioni più importanti adottate in tale sede sono riassunte qui di seguito. «La riunione in breve 02/2025» dal 3 aprile 2025[https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attualita/news/la-riunione-breve-022025-informazioni-dellorgano-di-direzione-politica-dellamministrazione-digitale-svizzera]L’Amministrazione digitale Svizzera unisce
L’Amministrazione digitale Svizzera mette in contatto specialisti e promuove il dialogo. Di seguito sono elencati eventi tematici interessanti destinati ai membri dell’Amministrazione digitale Svizzera, ai collaboratori delle autorità così come al grande pubblico.