Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera»
    • Piano di attuazione della Strategia di e-government Svizzera
    • Programma di lavoro TIC
    • Prestazioni
      • back
      • Condizioni generali e dichiarazioni delle condizioni
      • Questioni giuridiche
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Studi
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Agenda «Infrastrutt...
  3. Sfruttare il potenziale d...

Sfruttare il potenziale di automazione e semplificazione per l’economia

Obiettivo: un ecosistema autoregolante (economia, fornitori di soluzioni, amministrazione) per l’utilizzo di API (interfacce) è consolidato. È disponibile un elenco API intersettoriale accessibile a tutti. Le questioni giuridiche e organizzative legate alla messa a disposizione di API da parte dell’amministrazione pubblica sono chiarite. L’approccio ecosistemico permette di realizzare da due a tre applicazioni scalabili.

Misure concernenti le iniziative

Standardizzare il bilancio elettronico per la dichiarazione fiscale delle persone giuridiche [#INM2038]
Definire gli standard eCH per l’architettura interoperabile dei portali [#INM2047]
Condurre lo studio di fattibilità «Transport eCH-Standards» tramite il distributore di Swissdec [#INM2062]

Standardizzare il bilancio elettronico per la dichiarazione fiscale delle persone giuridiche

La dichiarazione fiscale elettronica per le persone giuridiche è possibile soltanto in pochi Cantoni. Al momento, le imprese devono estrapolare manualmente dal conto economico e dal bilancio la maggior parte dei dati rilevanti ai fini della dichiarazione. Il bilancio elettronico standardizzato consentirà di digitalizzare e automatizzare questo dispendioso processo. Gli standard concernenti il bilancio elettronico saranno disponibili presumibilmente all’inizio del 2024.

Organizzazione responsabile della prestazione: Conferenza svizzera delle imposte

Contatto: Michael Baeriswyl

Scadenza: 15.12.2023

Definire gli standard eCH per l’architettura interoperabile dei portali

Si tratta di elaborare uno o più standard per i portali interoperabili di accesso alle prestazioni fornite dalle autorità. In questo modo si intende offrire agli utenti un servizio per quanto possibile interconnesso e conforme alle loro esigenze, utilizzando un unico login e senza dover registrare più volte gli stessi dati (principio «once-only»). L’interoperabilità e la capacità di integrazione devono essere garantite mediante misure adeguate.

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Contatto: Marcel Kessler

Scadenza: 13.12.2024

Condurre lo studio di fattibilità «Transport eCH-Standards» tramite il distributore di Swissdec

Effettuare una prova di fattibilità («Proof of Concept, PoC) tecnica per la trasmissione sicura di dati strutturati, ad esempio degli standard eCH. Nella fase conclusiva sarà resa disponibile la «swiss exchange platform». Questa piattaforma fungerà da infrastruttura di base per lo scambio di dati strutturati nella comunicazione da macchina a macchina tra le imprese e le autorità.

Organizzazione responsabile della prestazione: Swissdec

Contatto: Thomas Bächler

Scadenza: 31.03.2023 (scadenza rispettata)

Tornare alla panoramica
Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© 2022 Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone