Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Panoramica del piano di attuazione ADS
    • Progetti
    • Prestazioni chiave dell’ADS
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera» (agenda ADS)
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Strategia
    • Condizioni generali e modelli di contratto
    • Dichiarazioni delle condizioni
    • Studi
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Prestazioni chiave dell&r...

Prestazioni chiave dell’ADS

Nel piano di attuazione l’ADS definisce i progetti e le prestazioni chiave che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi e dei campi d’azione stabiliti nella strategia. Le prestazioni dell’ADS sono finalizzate a creare valore aggiunto per la popolazione, l’economia e le amministrazioni pubbliche, nonché a promuovere la cooperazione a tutti i livelli dello Stato.

Panoramica dei prestazioni chiave dell'ADS

Promuovere la standardizzazione [#standardisierung]
Promuovere progetti innovativi [#innovationen]
Promuovere la conoscenza dei potenziali vantaggi dei processi digitali nell’amministrazione pubblica [#kenntnisse]
Rafforzare la fiducia della popolazione e dell’economia nelle prestazioni elettroniche fornite dalle autorità [#vertrauen]
Offrire servizi di consulenza e coordinamento per le questioni giuridiche [#recht]
Promuovere e rafforzare un’architettura globale che coinvolga tutti i livelli amministrativi [#gesamtarchitektur]
Istituire gruppi di lavoro che forniscono sostegno [#arbeitsgruppen]
Dichiarazioni delle condizioni e CC [#agb]

Promuovere la standardizzazione

Le attività di eCH hanno lo scopo di facilitare la collaborazione elettronica tra le autorità e tra le autorità e terzi. A tal fine, vengono identificati e classificati in ordine di priorità nuovi temi relativi alla standardizzazione e vengono sviluppati, adottati e gestiti standard. La standardizzazione costituisce una base indispensabile per diversi progetti di Governo elettronico e riguarda direttamente o indirettamente quasi tutti i campi d’azione della strategia «Amministrazione digitale Svizzera 2024–2027». Nel quadro del piano di attuazione viene promossa una standardizzazione per quanto possibile ampia al fine di ridurre l’onere amministrativo presso le autorità preposte all’attuazione stessa.

Contatto: Dominic Müller

Organizzazione responsabile della prestazione: Associazione eCH

Promuovere progetti innovativi

Ogni anno l’ADS mette a disposizione fondi per promuovere progetti innovativi. Sono considerati tali i progetti che, ad esempio, utilizzano nuove tecnologie o incoraggiano la cooperazione regionale. Una giuria stabilisce quali progetti devono essere sostenuti nel campo dell’innovazione. Questi dovrebbero fungere da catalizzatore e servire da modello per altri progetti o essere adottati e applicati da altre amministrazioni.

Contatto: Irem Türkes-Kaynarca

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Promuovere la conoscenza dei potenziali vantaggi dei processi digitali nell’amministrazione pubblica

La conoscenza dei processi digitali e delle trasformazioni che ne conseguono a livello di amministrazione è importante per far sì che i progetti di Governo elettronico – che spesso comportano cambiamenti nei processi operativi abituali – siano sostenuti all’interno dell’amministrazione e da tutti i partecipanti. Anche la comprensione delle nuove tecnologie contribuisce all’accettazione dei nuovi metodi di lavoro digitali. L’obiettivo è sostenere progetti concreti volti a promuovere le competenze individuali nell’uso delle tecnologie digitali presso le amministrazioni pubbliche della Svizzera (ad es. tramite offerte formative o altri formati destinati ai collaboratori dell’amministrazione pubblica che garantiscano il trasferimento delle conoscenze in materia di digitalizzazione e di Governo elettronico in maniera conforme al gruppo di destinatari.

Contatto: Irem Türkes-Kaynarca

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Rafforzare la fiducia della popolazione e dell’economia nelle prestazioni elettroniche  fornite dalle autorità

In Svizzera la popolazione ha grande fiducia nell’amministrazione pubblica. Affinché questa fiducia si diffonda e rafforzi anche nell’ambito dell’amministrazione digitale, occorre fornire ai gruppi di destinatari informazioni trasparenti e adeguate sui progetti di digitalizzazione dell’Amministrazione tramite vari canali. A tal fine l’ADS fornisce informazioni apertamente e in maniera adeguata ai gruppi di destinatari sui progetti di digitalizzazione in corso e mette a disposizione le relative cognizioni.

Contatto: Vanessa Eugster

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Offrire servizi di consulenza e coordinamento per le questioni giuridiche

Un servizio centrale di coordinamento per le questioni giuridiche concernenti il Governo elettronico sostiene la diffusione delle più importanti condizioni quadro giuridiche per l’attuazione del Governo elettronico in Svizzera, facilitando il trasferimento di conoscenze specifiche tra gli enti pubblici. Un accesso semplice e rapido alle conoscenze giuridiche promuove la qualità e la sostenibilità dell’attuazione del Governo elettronico in Svizzera.

Contatto: Urs Paul Holenstein

Organizzazione responsabile della prestazione: associazione eJustice

Ulteriori informazioni [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/leistungsschwerpunkte-dvs/questioni-giuridiche]

Promuovere e rafforzare un’architettura globale che coinvolga tutti i livelli amministrativi

Il governo federale, i cantoni, le città e i comuni si accordano su un'architettura globale interamministrativa. Sviluppano e consolidano le strutture e gli impegni necessari per una cooperazione orientata al futuro. L'ADS offre una piattaforma per la creazione di reti interdisciplinari e specializzate tra le autorità pubbliche. L'obiettivo è quello di implementare i servizi governativi digitali come un sistema globale in rete.

Un comitato di architettura di base si occupa del contenuto dei temi di architettura e sviluppa principi architettonici comuni secondo le linee dei progetti del piano di implementazione dell'ADS. Un comitato per l'architettura dell'ADS, composto da rappresentanti dell'amministrazione, della ricerca, delle imprese e del pubblico, garantisce un'architettura aperta e standard, in particolare per le interfacce applicative, in modo che i servizi di amministrazione digitale esistenti di tutte le autorità pubbliche possano essere integrati in un'infrastruttura di base comune.

Contatto: Jürg Wüst 
Organizzazione responsabile della prestazione: CaF TDT

Istituire gruppi di lavoro che forniscono sostegno

I gruppi di lavoro si occupano di argomenti specifici nel quadro del mandato di prestazioni dell’ADS. L'organo di direzione operativa o l'incaricato della Confederazione e dei Cantoni possono istituire gruppi di lavoro secondo le necessità per fornire un sostegno materiale all’organo di direzione politica e all'organo di direzione operativa.

Attualmente sono attivi i seguenti gruppi di lavoro:

  • gruppo di lavoro Telecomunicazione;
  • gruppo di lavoro Voice;
  • gruppo di lavoro Cibersicurezza e sicurezza delle informazioni;
  • gruppo di lavoro Gestione dell'identità e Id-e;
  • organo di coordinamento nazionale della gestione dei dati
  • comitato di coordinamento per la scienza dei dati e l'intelligenza artificiale;
  • gruppo di lavoro Cloud Governance e Workplace;
  • gruppo di lavoro iSVC;
  • gruppo di lavoro Architettura.

Contatto: Andreas Burren

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Descrizioni dei gruppi di lavoro [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/chi-siamo/gruppi-di-lavoro]

Dichiarazioni delle condizioni e CC

L’ADS sostiene gli enti pubblici interessati nel settore delle TIC mediante consulenza, coordinamento e raccomandazioni, nonché attraverso la rappresentanza degli interessi nei confronti dei fornitori di TIC, in particolare per quanto riguarda i contratti quadro comuni e le dichiarazioni delle condizioni degli enti pubblici interessati. Grazie ad accordi conclusi con i fornitori di TIC e i fornitori di prestazioni TIC, in questo settore le amministrazioni pubbliche beneficiano di condizioni di acquisto migliori e possono ridurre al minimo i costi di acquisto.

Contatto: Greg Hernan

Organizzazione responsabile della prestazione: Segreteria ADS

Ulteriori informazioni [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/condizioni]

Contatto

Segreteria Amministrazione digitale Svizzera

Marcel Kessler

E-mail

+41 58 460 52 93

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone