Valutazione comparativa del 2022 del Governo elettronico nei Paesi dell’UE
Il rapporto della Commissione europea sulla valutazione comparativa del Governo elettronico pubblicato il 28 luglio 2022 analizza i progressi compiuti nella digitalizzazione dell’amministrazione e mette a confronto il modo in cui le amministrazioni in tutta Europa prestano i servizi pubblici digitali. La base per la comparazione sono i quattro indicatori «centralità dell’utente», «trasparenza», «mobilità transnazionale della popolazione e delle imprese» e «servizi di base» nell’ambito del Governo elettronico. Ogni anno diverse situazioni della vita quotidiana di privati e imprese, come la nascita di un figlio o la fondazione di un’impresa, vengono esaminati in base ai quattro indicatori. Nonostante un lieve aumento della prestazione complessiva, la Svizzera si classifica al 28° posto su 35.
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/egovernment-benchmark-2022https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/egovernment-benchmark-2022