Promuovere le innovazioni e i progetti di partecipazione elettronica
L’Amministrazione digitale Svizzera promuove ogni anno progetti riguardanti l’applicazione di nuove tecnologie per lo sviluppo della cooperazione regionale e di nuovi canali elettronici per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e alle attività delle amministrazioni pubbliche. Vengono dunque promossi progetti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di attuazione contenuti nella Strategia di e-government Svizzera.
Selezione e sostegno finanziario
Una giuria decide in merito ai progetti da cofinanziare ogni anno. Stabilisce l’ammontare dei fondi assegnati. Per il periodo di promozione 2023, la giuria è composta da Gérald Strub (Associazione dei Comuni Svizzeri), Eva-Maria Boretti (Cantone TG), Reto Joller (Cantone ZG), Stéphane Schwab (Cantone FR) e Dieter Tschan (CaF-TDT).
Il sostegno finanziario è limitato a un anno. Possono inoltrare la richiesta le organizzazioni senza scopo di lucro e le autorità di tutti i livelli statali.
Il bando per il periodo di promozione 2023 è chiuso. A breve presenteremo qui i progetti finanziati nel 2023.
Parametri relativi ai fondi
-
Per i progetti di innovazione sono disponibili complessivamente 200'000 franchi all’anno.
-
Per i progetti di partecipazione elettronica sono disponibili complessivamente 150'000 franchi all’anno.
Progetti di innovazione e partecipazione elettronica
L’Amministrazione digitale Svizzera sostiene progetti di innovazione che, ad esempio, utilizzano nuove tecnologie o promuovono la cooperazione regionale. Le innovazioni vengono favorite a livello comunale, cantonale e federale.
Con i fondi destinati ai progetti di partecipazione elettronica si promuovono nuovi canali elettronici per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e alle attività delle amministrazioni pubbliche. Si tratta di progetti comunali e cantonali.

Progetti sostenuti fino a oggi