Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Panoramica del piano di attuazione ADS
    • Progetti
    • Prestazioni chiave dell’ADS
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera» (agenda ADS)
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Strategia
    • Condizioni generali e modelli di contratto
    • Dichiarazioni delle condizioni
    • Studi
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Piano di attuazione della...

Piano di attuazione della Strategia di e-government Svizzera

Il piano di attuazione è lo strumento di attuazione della Strategia di e-government Svizzera 2020–2023. 

Strategia di e-government Svizzera 

Confederazione, Cantoni e Comuni definiscono nella Strategia di e-government Svizzera gli obiettivi da perseguire congiuntamente nell’ambito della digitalizzazione e i campi d’azione fondamentali per gestire attivamente la trasformazione digitale dell’Amministrazione. La strategia comprende i seguenti obiettivi: 

  1. ampliare a livello nazionale le offerte di interazione e partecipazione digitali; 

  2. predisporre servizi di base nazionali per la comunicazione elettronica con le autorità; 

  3. disciplinare in modo vincolante la collaborazione nazionale per la trasformazione digitale; 

  4. promuovere la conoscenza della digitalizzazione dell’Amministrazione e rafforzare la fiducia. 

Strategia di e-government Svizzera 2020–2023 [PDF]

Piano di attuazione 

Con il piano di attuazione, l'ADS definisce i progetti e le aree di prestazione chiave che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi strategici e dei campi d'azione. Il presente piano di attuazione dell'ADS è stato approvato dall'organo di direzione politica ADS. Contiene tre strumenti:

  • Agenda Infrastrutture nazionali e servizi di base (agenda ADS)
  • Piano di attuazione dell'e-government
  • Programma di lavoro TIC
Piano di attuazione ADS 2023 [PDF]

Obiettivo strategico 1: Ampliare a livello nazionale le offerte di interazione e partecipazione digitali 

L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni è quello di digitalizzare ulteriori prestazioni delle autorità in tutta la Svizzera, migliorarne l’usabilità e creare sempre più canali elettronici che consentano di partecipare all’attività della politica e dell’amministrazione pubblica.  

Misure attuate

Ampliare EasyGov.swiss [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/ampliare-easygov-swiss]
Diffondere un’offerta informativa elettronica trasversale a tutte le autorità e garantire la gestione del nuovo portale ch.ch [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/offerta-informativa-elettronica-trasversale-a-tutte-le-autorita-e-gestione-del-nuovo-portale-ch-ch]
Diffondere eTraslocoCH in tutta la Svizzera [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/diffondere-etraslocoCH-in-tutta-la-svizzera]
Diffondere il sistema di validazione della firma in tutta la Svizzera [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/diffondere-il-sistema-di-validazione-della-firma-eGov-in-tutta-la-svizzera]

Misure da attuare

Riorganizzare il voto elettronico [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/agenda-infrastrutture-e-servizi-di-base-nazionali-dell-amministrazione-digitale-svizzera/canale-digitale-tra-la-popolazione-e-lamministrazione/riorganizzare-il-voto-elettronico]
Promuovere le offerte di partecipazione digitali [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/concorso2025]
Migliorare l’usabilità delle prestazioni elettroniche fornite dalle autorità [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/migliorare-lusabilita-delle-prestazioni-elettroniche-fornite-dalle-autorita]

Obiettivo strategico 2: Predisporre servizi di base nazionali per la comunicazione elettronica con le autorità 

I servizi di base sono fondamentali per eseguire in modo semplice ed efficiente i processi elettronici. L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni è quello di predisporre i principali servizi di base nazionali.  

Misure da attuare 

Implementare l’identità elettronica (Ie) [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/agenda-infrastrutture-e-servizi-di-base-nazionali-dell-amministrazione-digitale-svizzera/diffondere-lidentita-digitale-in-modo-trasversale-alle-autorita/implementare-lidentita-elettronica]
Sviluppare una gestione dei dati di base trasversale a tutte le autorità [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/sviluppare-una-gestione-dei-dati-di-base-trasversale-a-tutte-le-autorita]
Creare il registro nazionale degli indirizzi [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/agenda-infrastrutture-e-servizi-di-base-nazionali-dell-amministrazione-digitale-svizzera/sviluppare-un-modello-federale-di-gestione-dei-dati/creare-il-registro-nazionale-degli-indirizzi]
Rendere liberamente accessibili i dati anonimizzati e non confidenziali di Confederazione, Cantoni e Comuni [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/open-government-data]
Promuovere la standardizzazione [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/promuovere-la-standardizzazione]

Obiettivo strategico 3: Disciplinare in modo vincolante la collaborazione nazionale per la trasformazione digitale 

L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni deve essere quello di chiarire questioni di natura organizzativa e giuridica e regolamentarle in modo vincolante.  

Misure da attuare 

Sviluppare e gestire l’architettura del Governo elettronico per il piano di attuazione della strategia [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/sviluppare-e-gestire-larchitettura-del-governo-elettronico-per-il-piano-di-attuazione-della-strategia]
Promuovere progetti innovativi [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/concorso2025]
Offrire servizi di consulenza e coordinamento per le questioni giuridiche [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/offrire-servizi-di-consulenza-e-coordinamento-per-le-questioni-giuridiche]

Obiettivo strategico 4: Promuovere la conoscenza della digitalizzazione dell’Amministrazione e rafforzare la fiducia 

L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni deve essere quello di diffondere la conoscenza del Governo elettronico in maniera adeguata ai gruppi di destinatari, sia tra gli utenti presso la popolazione e l’economia, sia tra i responsabili dell’attuazione, ovvero tra i dirigenti e i collaboratori delle amministrazioni, rafforzando così la fiducia nell’amministrazione digitale. L’Amministrazione deve inoltre promuovere la comprensione interna delle nuove tecnologie e delle loro ripercussioni sugli individui e sull’ambiente, sviluppare conoscenze e competenze per l’utilizzo di nuovi metodi di lavoro digitali nonché consentire il mutamento culturale a tutti i livelli amministrativi.  

Misure da attuare

Elaborare un piano di tracciabilità dell’uso dei dati personali [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/elaborare-un-piano-di-tracciabilita-dell-uso-dei-dati-personali]
Rafforzare la fiducia della popolazione e dell’economia nelle prestazioni elettroniche fornite dalle autorità [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/rafforzare-la-fiducia-della-popolazione-e-dell-economia-nelle-prestazioni-elettroniche-fornite-dalle-autorita]
Promuovere la conoscenza dei potenziali vantaggi dei processi digitali nell’amministrazione pubblica [https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attuazione/piano-di-attuazione-della-strategia-di-e-government-svizzera/promuovere-la-conoscenza-dei-potenziali-vantaggi-dei-processi-digitali-nell-amministrazione-pubblica]

Contatto

Segreteria Amministrazione digitale Svizzera

Marcel Kessler

E-mail

+41 58 460 52 93

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband

Attualità
Attuazione
Pubblicazioni
Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone